rimorchio agricolo

1. STRUMENTO PER LA PREVENZIONE AL SOVRACCARICO

Lo Strumento è posizionato nella parte anteriore del rimorchio per poter essere visto dal trattore e tramite un radio comando si può scegliere il tipo di visualizzazione. Il vantaggio di questa posizione è che è indipendente dal trattore, non necessita di cavi tra il rimorchio ed il trattore, non occupa spazio in cabina. Il suo grado di protezione IP67 garantisce una buona resistenza agli agenti atmosferici
1. STRUMENTO PER LA PREVENZIONE AL SOVRACCARICO

2. SENSORE DI FORZA PER DETERMINARE LA FLESSIONE DELL'ASSALE RUOTE DOVUTA AL CARICO

Il sensore di forza chiamato LOADLINK4 viene installato su ognuno degli assi del rimorchio. Gli assi subiscono la flessione dovuta al carico ed il LOADLINK4 la misura essendo solidale con gli assi. Il grado di protezione del LOADLINK4 assicura il funzionamento alle più estreme temperature e condizioni ambientali. Le caratteristiche del suo cavo e la protezione dello stesso sono state scelte per l'ambiente di lavoro dove sostanze derivate dal petrolio o saline non li possono danneggiare.

 

2. SENSORE DI FORZA PER DETERMINARE LA FLESSIONE DELL'ASSALE RUOTE DOVUTA AL CARICO

2. SENSORE DI FORZA PER DETERMINARE LA FLESSIONE DEL TIMONE DOVUTA AL CARICO

Il sensore di forza chiamato LOADLINK4 viene installato sul timone che collega il rimorchio al trattore. Il timone subisce la flessione dovuta al carico ed il LOADLINK4 la misura essendo solidale con il timone. Il grado di protezione del LOADLINK4 assicura il funzionamento alle più estreme temperature e condizioni ambientali. Le caratteristiche del suo cavo e la protezione dello stesso sono state scelte per l'ambiente di lavoro dove sostanze derivate dal petrolio o saline non li possono danneggiare.

 

2. SENSORE DI FORZA PER DETERMINARE LA FLESSIONE DEL TIMONE DOVUTA AL CARICO

Hai bisogno di informazioni
o chiarimenti? Compila il form,
ti risponderemo al più presto.

Come possiamo aiutarti?
Compila il form
Vei Group

I dati inseriti e inviati tramite il seguente modulo sono raccolti e gestiti per dare seguito alle vostre richieste di contatto ai sensi dell'art. 13 del Reg. UE 679/2016 (GDPR); A tal fine saranno trattati da parte del nostro personale autorizzato, e non saranno ceduti a terzi. Previo consenso specifico, potranno essere utilizzati per l'invio di informazioni commerciali successive, newsletter e altre comunicazioni di natura commerciale o promozionale. In ogni momento, a norma degli artt. dal 15 al 22 della suddetta normativa, potrete avere accesso ai vostri dati, chiederne la modifica, la cancellazione o l'integrazione, oppure opporvi al loro utilizzo scrivendo a: info@veigroup.com.

Per maggiori informazioni leggete la nostra Privacy Policy