escavatore

1. STRUMENTO DI PESATURA E GESTIONE DATI DI CARICO HELPERXE MONTATO A BORDO

Lo Strumento è perfettamente posizionato in cabina per darti la miglior visualizzazione del suo display ed operatività nella scelta dei dati che vuoi immettere prima di iniziare il carico. Il suo supporto girevole ti permette di direzionarlo come più ti conviene

1. STRUMENTO DI PESATURA E GESTIONE DATI DI CARICO HELPERXE MONTATO A BORDO

2. SENSORI DI CARICO PER DETERMINARE LA PRESSIONE DI SOLLEVAMENTO

I sensori di carico vengono inseriti, per mezzo di appositi raccordi, nei tubi idraulici che portano l'olio ai cilindri di sollevamento per poter misurare le pressioni in gioco durante la variazione dei carichi e del movimento. Il cavo del sensore è collegato direttamente allo Strumento per una perfetta resistenza agli agenti esterni essendo in assenza di connettori intermedi. Il suo grado di protezione assicura il funzionamento alle più estreme temperature e condizioni ambientali. Le caratteristiche del suo cavo e la protezione dello stesso sono state scelte per l'ambiente di lavoro dove sostanze derivate dal petrolio o saline non li possono danneggiare

2. SENSORI DI CARICO PER DETERMINARE LA PRESSIONE DI SOLLEVAMENTO

3. SENSORE INCLINAZIONE MACCHINA

Il sensore Alpha3 misura l'inclinazione della macchina rispetto all'asse terrestre permettendo una correzione del peso durante la fase di carico. Alpha3 funziona con tecnologia Canbus, questo significa che il cablaggio allo strumento è ridotto e semplificato, inoltre rende possibile la diagnostica di Alpha3 direttamente dallo strumento. Il suo grado di protezione assicura il funzionamento alle più estreme temperature e condizioni ambientali. Una robusta protezione metallica assicura ad Alpha3 ed i suoi connettori una prolungata durabilità agli urti esterni

3. SENSORE INCLINAZIONE MACCHINA

4. SENSORE ANGOLO BRACCIO

Il sensore Alpha3 misura l'angolo di inclinazione del braccio durante il sollevamento stabilendo la miglior posizione di visualizzazione del peso in base alla profondità dello scavo. Alpha3 funziona con tecnologia Canbus, questo significa che il cablaggio allo strumento è ridotto e semplificato, inoltre rende possibile la diagnostica di Alpha3 direttamente dallo strumento. Il suo grado di protezione assicura il funzionamento alle più estreme temperature e condizioni ambientali. Una robusta protezione metallica assicura ad Alpha3 ed i suoi connettori una prolungata durabilità agli urti esterni

4. SENSORE ANGOLO BRACCIO

5. SENSORE ANGOLO BILANCIERE

Il sensore Alpha3 misura l'angolo di inclinazione del bilanciere durante lo sbraccio correggendo il peso nella posizione in cui si trova durante il sollevamento del braccio. Alpha3 funziona con tecnologia Canbus, questo significa che il cablaggio allo strumento è ridotto e semplificato, inoltre rende possibile la diagnostica di Alpha3 direttamente dallo strumento. Il suo grado di protezione assicura il funzionamento alle più estreme temperature e condizioni ambientali. Una robusta protezione metallica assicura ad Alpha3 ed i suoi connettori una prolungata durabilità agli urti esterni

5. SENSORE ANGOLO BILANCIERE

6. SENSORE ANGOLO BENNA

Il sensore Alpha3 misura l'angolo di inclinazione della benna correggendo il peso nella posizione in cui si trova durante il sollevamento del braccio. Alpha3 funziona con tecnologia Canbus, questo significa che il cablaggio allo strumento è ridotto e semplificato, inoltre rende possibile la diagnostica di Alpha3 direttamente dallo strumento. Il suo grado di protezione assicura il funzionamento alle più estreme temperature e condizioni ambientali. Una robusta protezione metallica assicura ad Alpha3 ed i suoi connettori una prolungata durabilità agli urti esterni

6. SENSORE ANGOLO BENNA

Hai bisogno di informazioni
o chiarimenti? Compila il form,
ti risponderemo al più presto.

Come possiamo aiutarti?
Compila il form
Vei Group

I dati inseriti e inviati tramite il seguente modulo sono raccolti e gestiti per dare seguito alle vostre richieste di contatto ai sensi dell'art. 13 del Reg. UE 679/2016 (GDPR); A tal fine saranno trattati da parte del nostro personale autorizzato, e non saranno ceduti a terzi. Previo consenso specifico, potranno essere utilizzati per l'invio di informazioni commerciali successive, newsletter e altre comunicazioni di natura commerciale o promozionale. In ogni momento, a norma degli artt. dal 15 al 22 della suddetta normativa, potrete avere accesso ai vostri dati, chiederne la modifica, la cancellazione o l'integrazione, oppure opporvi al loro utilizzo scrivendo a: info@veigroup.com.

Per maggiori informazioni leggete la nostra Privacy Policy